Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli

Indirizzo: 13040 Rovasenda VC, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 77 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Rovasenda

Castello di Rovasenda 13040 Rovasenda VC, Italia

Informazioni sul Castello di Rovasenda

Il Castello di Rovasenda, situato a Indirizzo: 13040 Rovasenda VC, Italia, è un luogo che combina l'immaginativa storia con la moderna offerta di un castello dedicato all'ospitalità e alla gastronomia. Questo castello, noto per le sue Specialità: Castello, offre un'esperienza unica ai visited, sia per i loro gusti culinari che per la ricca atmosfera storica che avvolge il luogo.

Per chi cerca informazioni, è importante conoscere il telefono: non disponibile in questo momento, ma potrebbe essere trovato sul sito ufficiale del castello. Inoltre, la pagina web: non è fornita, ma è consigliato verificare sul web per ulteriori dettagli e progetti attuali. Il castello si distingue per la sua accessibilità, offrendo un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e essere Adatto ai bambini, rendendolo un punto di interesse familiare e inclusivo.

Le opinioni che si possono trovare su Google My Business sono molto consistenti, con un totale di 77 recensioni. La media di queste recensioni è altamente positiva, con un punteggio di 4.6/5. Questo indice di soddisfazione è un segno solido della qualità dei servizi offerti dal Castello di Rovasenda.

Per chiunque planifichi una visita, è consigliabile prepararsi per un'esperienza ricca di tradizione e modernità. Il Castello di Rovasenda non solo offre un'ottima posizione nei dintorni della provincia di Milano, ma anche un'esperienza culinaria che potrebbe includere piatti tipici della regione, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

👍 Recensioni di Castello di Rovasenda

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Mari U.
4/5

Questo fu, come altri nella zona, un castello-ricetto, atto cioè ad accogliere la popolazione per difesa. Furono così installate case di civile abitazione al suo interno, che in parte si vedono ancora oggi. Un utile parcheggio è situato nei pressi del maniero, la cui mole e soprattutto la torre sono visibili da una certa distanza. Le origini del fortilizio affondano al decimo secolo, al tempo della signoria dei Rovasenda (965). Tuttavia il borgo si trovava più vicino al fiume e dovette trasferirsi in posizione più elevata per scopi di difesa. Nel 1170 Alberto di Rovasenda iniziò la realizzazione di questo fortilizio e lo circondò con un fossato. Nel corso del tempo subì diverse trasformazioni e divenne abitazione signorile tra il XV e il XVI secolo, fulcro di una struttura economica e agricola nel XVIII secolo. Internamente non è visitabile perché deve essere consolidato, tuttavia si può fare una passeggiata attraverso il passaggio sotto la bella Torre quadrata, alta 48 m, eretta nel 1459 da Antonio di Rovasenda. È considerata tra i piu importanti esempi di torri militari del vercellese: l'apparato a sporgere è ben conservato e, alzando lo sguardo, si contano ben undici caditoie quadre per lato. Oltrepassato l'arco si giunge nel cortile, da cui si può arrivare a piedi alla dirimpettaia chiesa del paese.
Sulla facciata del castello che affaccia sul cortile si trova la targa commemorativa che ricorda la morte del valoroso Cavaliere di ventura Pierre Terrail de Bayard, il "Cavaliere senza macchia e senza paura", ferito a morte il 30 aprile 1524 nei pressi del castello.
Proseguendo il giro e addentrandosi sotto l'arco di una seconda torre, più piccola, si arriva alla parte più rustica, con un tipico pozzo a leva e caseggiati disposti ad anfiteatro.
Curioso il fatto che a breve distanza da questo, al di là della ferrovia, sorga un castello gemello, chiamato "Castello clonato" (vedi voce a parte) e costruito tra il 1901 e il 1904.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Miki
5/5

Nonostante i suoi anni è stato conservato bene. Di recente sono stati effettuati lavori di ristrutturazione della corte che hanno abbellito ancor di più. Annessa c'è una chiesa con una facciata molto bella! Peccato non abbia mai avuto la possibilità di vederla anche internamente. Nei pressi presente anche un parco giochi per bambini e piscina per mesi estivi. Luogo consigliato soprattutto per passare qualche ora in compagnia dei figli piccoli e scattare qualche bella foto ricordo!

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Domenico R.
4/5

Bel castello, molto ben sistemato urbanisticamente. Non si può normalmente visitare all'interno; tuttavia, è possibile la visita al cortile ed al pozzo, nonchè il giro della mura e del ricetto. La sistemazione urbanistica della piazza antistante è da 5 stelle, e non ha nulla da invidiare ad altri posti in Europa.
Molto curiosa l'esistenza di un castello del primo '900, a poche centinaia di metri, costruita da un erede del castello medievale rimasto fuori dalla proprietà.
Curiosa anche l'esistenza di 2 linee ferroviarie (!), ciascuna con una propria stazione in Rovasenda.
Il paese trae il nome dalla famiglia nobiliare che decise di costruire il castello mille anni fa.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Pietro D.
4/5

Castello molto caratteristico di persone private (gli eredi della famiglia Di Rovasenda) che negli anni è stato in parte ristrutturato ma che ancora ha bisogno di numerose opere di ristrutturazione. Consigliata una visita esterna sia nel cortile interno che sulla piazza antestante la chiesa. L'interno attualmente non è visitabile perché adibito ad abitazione privata.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
channel M.
4/5

A Rovasenda esistono 2 castelli...quello antico ( che risale al 1170) e quello nuovo ( che è una copia di quello vecchio...) costruito per dispetto nel 1904, da un conte della stessa famiglia, escluso dell'eredità
Quello antico, ha 900 anni ed una storia importante.
Fu costruito nel XII secolo da un ramo dei conti di Biandrate, che presero così, il nome "Rovasenda" e si trova su di un rialzo naturale.
È stato l'ultimo castello del vercellese a cedere all'espansione dei Savoia ( se non sbaglio nel 1413....).
In origine era più grande, era protetto da un grande fossato ed era collegato al un ricetto fortificato ( l'attuale piazza Castello.....).
Aveva un robusto mastio al centro della struttura, sostituito nel XV secoli dalla torre alta 48 metri, tuttora esistente, che è tra le più alte della provincia.
Purtroppo, attualmente, non è visitabile e si può accedere liberamente soli al cortile.
Molto bello.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Guido B.
5/5

Il castello e il borgo medievale. Nel 1170 Alberto di Rovasenda diede il via alla sua costruzione. Il maestoso castello, a pianta quadrata e alta circa 48 metri, è situato su una sopraelevazione del terreno. Anticamente era molto più vasto, ma il suo aspetto originale è stato distrutto dai rimaneggiamenti e dalle distruzioni. Delle torri rimane quella quadrata, alta 48 metri e larga 9 innalzata da Antonio da Rovasenda nel 1461, anno in cui viene costruita un'ala fortificata che presenta merli sostenuti da barbacani in pietra. Tutto il complesso è in laterizio e alcuni mattoni presentano sfumature di colore nero, causata dalla tecnica di cottura utilizzata. Oggi si possono ammirare particolari quali finestre di fattura originale, suggestivi archeggiamenti, i resti di un antico affresco e un corridoio di ingresso alla piazza in cui sono ancora ben visibili le antiche difese costituite da un ponte levatoio e da una pusterla.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
Drake M.
5/5

Questo è un Castello con una delle Torri più belle mai viste!! Inoltre tutto il suo perimetro è stato accuratamente ristrutturato, pertanto risulta molto affascinante la sua vista!
Custodisce una Storia che si tramanda nei secoli, che ha visto più volte battaglie prenderne l'intera zona, in modo molto cruento!
Interessante anche la storia del gemellaggio
con una località francese. ...
Molto bello esteriormente, ed anche il suo avvicinamento, fino a percorrere le salite che portano al cortile al suo interno.
Tuttavia oggi si trovano diverse unità abitative.

Castello di Rovasenda - Rovasenda, Provincia di Vercelli
01 G.
5/5

Un’oasi nel deserto delle risaie.
ad un certo punto ti appare altre maestoso impossibile non fermarsi per ammirare il perfetto stato di conservazione e pace che si respira attorno al colle dove è situato.
proverò a visitarlo con più calma

Go up