Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli

Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele II, ., 13019 Varallo VC, Italia.

Sito web: invalsesia.it
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Collegiata di San Gaudenzio

Collegiata di San Gaudenzio Piazza Vittorio Emanuele II, ., 13019 Varallo VC, Italia

La

Collegiata di San Gaudenzio

è una chiesa di grande importanza storica e artistica situata in

Piazza Vittorio Emanuele II

a

Varallo

, nel

Vercelli

, in

Italia

. Questa struttura religiosa è un vero e proprio gioiello che merita una visita, sia per la sua bellezza esterna che per la ricchezza artistica e storica del suo interno. La chiesa è parte integrante del Sacro Monte di Varallo, un sito UNESCO che comprende una serie di cappelle e chiese disseminate sulle colline circostanti.

bgcolor="#ffffff"

Caratteristiche e ubicación

La Collegiata di San Gaudenzio è una chiesa barocca costruita tra il 1600 e il 1700, che rappresenta uno dei primi esempi di architettura barocca in Italia. La chiesa è famosa per la sua facciata decorata con stucchi e marmi colorati, che richiama l'attenzione di tutti coloro che la vedono. L'interno della chiesa è arricchito da pregevoli opere d'arte, tra cui affreschi, statue e altari in marmo.

Il luogo si trova in una posizione ottimale, in Piazza Vittorio Emanuele II, che offre anche una splendida vista sul Sacro Monte, un complesso di cappelle e chiese disseminato sulle colline circostanti.

Informazioni e consigli

L'edificio è dotato di accesso per sedie a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile per le stesse. Il sito web ufficiale, invalsesia.it, fornisce informazioni dettagliate sulla chiesa, sui suoi orari di apertura e sui biglietti d'ingresso.

La chiesa ha ricevuto 59 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8 su 5, dimostrando che è un vero e proprio punto di interesse per i visitatori. Molti visitatori hanno definito la chiesa "simplemente magnifica", apprezzando sia la sua architettura esterna che l'arte e il pregio storico del suo interno. Inoltre, molti hanno sottolineato come la scalinata che porta alla chiesa rimandi a epoche passate e abbia un suo fascino.

Recomendación final

La Collegiata di San Gaudenzio è un luogo che merita assolutamente una visita. Se stai cercando di conoscere più a fondo questo tesoro artistico e storico, consigliamo di visitare il sito web ufficiale e pianificare il tuo viaggio. Non dimenticare di ammirare la bellezza della chiesa sia dal punto di vista architettonico che artistico, e di immergerti nella storia che racconta. La visita a questa chiesa barocca è un'esperienza unica che non dimenticherai mai. Contatta la Collegiata di San Gaudenzio attraverso il sito web per ulteriori informazioni e prenotazioni.

👍 Recensioni di Collegiata di San Gaudenzio

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Drake M.
5/5

Semplicemente magnifica! In posizione ottimale, gode anche della splendida vista
sul Sacro Monte.
Molto ben curata fin dal suo esterno, offre particolari artistici di alto pregio
Merita assolutamente la visita, compresa
la scalinata che, inevitabilmente, rimanda
ad epoche passate.
Anche il suo interno è molto importante sia
dal punto di vista stilistico, che per interesse storico.

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
GIORGIO C.
5/5

La Collegiata di San Gaudenzio domina dall’alto la piazza sottostante a cui è collegata da un’ampia scalinata ed è circondata da un arioso loggiato costituito da 28 archi sorretti da colonne. L’edificio fu ampliato e ristrutturato tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento. E’ solo dai primi decenni del Settecento che la Chiesa, eretta in collegiata nel 1669. subì una radicale trasformazione, voluta e pianificata dal prevosto Benedetto Ludovico Giacobini, che prese possesso della parrocchia varallese nel 1705.

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Elisa M.
5/5

Chiesa bellissima. Ricca di quadri, statue, pavimenti cesellati, cappelle laterali ognuna con la propria importante storia. Tra queste spicca quella alla Madonna Incoronata, co-patrona della città di Varallo con San Gaudenzio (a cui è dedicata la Collegiata). Madonna semplice e bellissima, a cui sono da attribuire importanti grazie a Lei chieste nei secoli. Imponente (e impegnativa) la salita dalla piazza tramite la lunga scalinata. Sennò si può passare da dietro con la salita in ciottolato. Stupende le molte campane del maestoso campanile sia da ascoltare che da vedere mentre si muovono durante le melodie. Merita sicuramente una visita e una preghiera!!

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Antonella R.
5/5

La collegiata è una meravigliosa struttura posta su una rupe. Una volta saliti, si ha di fronte il Sacro monte di Varallo e una fantastica veduta sulla valle.

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Andrea M.
4/5

Arrivati poco prima della chiusura per cui in poco tempo abbiamo potuto visitare questa opera d'arte

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
giuseppe A.
4/5

Chiesa nel centro di Varallo con accesso vertiginoso ma da vedere assolutamente

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Sabrina A.
5/5

L’affresco della Madonna del Latte fu realizzato nel 1495 da Daniele De Bosis, che spesso dipingeva insieme al Cagnola nelle chiese piemontesi, e, infatti, è davvero molto simile alle Sante Madri nella fantasia dell’abito, dei drappeggi, e nella singolare dolcezza dello sguardo.
L’affresco è estremamente diverso dal resto dei dipinti della Collegiata, moltissimi sono opera di Gaudenzio Ferrari, prolifico ed eccezionale artista di Varallo Sesia. Appare quasi posto lì per errore, in una rientranza della parete laterale sinistra e perennemente in ombra, difficile da guardare bene e da fotografare. Infatti l’inquadratura della foto non è stata di semplice realizzazione a causa della posizione e della poca luce. La Madre o Madonna del Latte richiama la presenza in epoca precristiana della Dea Madre Nutrice nel paese di Varallo e in tutta la zona circostante, dato che questa Madonna lattifera non è l’unica, come a ricordarci che la vera via interiore che porta all’Armonia della Grande Madre è quella che passa attraverso la Natura e i più semplici gesti quotidiani.

Collegiata di San Gaudenzio - Varallo, Provincia di Vercelli
Prof. E. P.
4/5

Adagiata su una rupe la chiesa risale al XIII secolo, è circondata da una monumentale scenografica scalinata, possiede un portico su colonne e archi. L'interno possiede un importante e famoso polittico di Gaudenzio Ferrari, apparso nella grande mostra del 2018 a Varallo. Un'opera complessa e ricca di richiami iconografici in un costrutto prospettico e volumetrico precedente le ardite concezioni spaziali del Sacro Monte. All'interno dell'edificio vi sono preziose tele e arredi di età barocca e una cripta mai accessibile. Sicuramente uno degli edifici simbolo della città medioevale di Varallo. Prof. Paleari, storico dell'arte.

Go up