Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo

Indirizzo: Via Guardia alla Frontiera, 12010 Valdieri CN, Italia.
Telefono: 0171976850.
Sito web: montagnedelmare.it
Specialità: Museo archeologico, Bar, Campo estivo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Adatto ai bambini, Attività per bambini, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 140 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Parco archeologico di Valdieri

Parco archeologico di Valdieri Via Guardia alla Frontiera, 12010 Valdieri CN, Italia

⏰ Orario di apertura di Parco archeologico di Valdieri

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Il Parco archeologico di Valdieri è un'importante attrattiva turistica situata nella provincia di Cuneo, in Piemonte, Italia. L'area è facile da raggiungere e si trova precisamente in Via Guardia alla Frontiera, 12010 Valdieri CN, Italia. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il parco al numero di telefono 0171976850 o visitare il sito web ufficiale: montagnedelmare.it.

Il Parco archeologico di Valdieri è noto per le sue specialità uniche, che includono un museo archeologico, un bar, e un campo estivo per i visitatori. Queste attrazioni offrono un'esperienza educativa e divertente per tutte le età.

Tra le caratteristiche del parco, si segnala l'accessibilità per persone con disabilità, con bagni, parcheggio e toilette accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, il parco dispone di un parcheggio in strada gratuito, rendendo la visita ancora più conveniente per i visitatori.

Il Parco archeologico di Valdieri ha ricevuto 140 recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, il che indica che è una destinazione molto apprezzata dai visitatori. Le recensioni evidenziano la bellezza naturale dell'area, la ricchezza culturale e le attività disponibili per le famiglie e i bambini.

👍 Recensioni di Parco archeologico di Valdieri

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Livio A.
5/5

In quest'area sì possono vedere sia reperti originali (ceramiche e urne funerarie), ricavati da uno scavo realizzato nella locale necropoli, sia le abitazioni ricostruite di un villaggio preistorico. Completano questo spazio il villaggio di palafitte e la passeggiata del "sentiero delle farfalle" che conduce agli itinerari naturalistici che salgono verso la montagna. Nella bella stagione il villaggio preistorico, presso cui vengono organizzate feste in costumi storici, è apprezzata meta turistica di famiglie, gruppi organizzati di scout e progetti di estate-ragazzi. Molto apprezzate anche le aree attrezzate per picnic.

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Manuela B.
5/5

Ahhh le belle esperienze!
Il voto di oggi?  Direi un bel 10!
L'idea delle casette in legno è originalissima e l'ambiente offre relax e regala riposo e poi è un buon punto di partenza per interessanti camminate.
I ragazzi che coordinano e gestiscono questa stagione estiva sono ospitali, competenti e molto pazienti!
Esperienza da ripetere, ovviamente super consigliata!
Ci rivediamo presto 😊

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Francesca R.
5/5

Un luogo stupendo, soprattutto per gli appassionati della cultura vichinga e i suoi discendenti, popoli affini. Oggi abbiamo celebrato il Capodanno Celtico. La zona è tenuta davvero bene e pulita. Ci sono case tipiche in legno e una lunga passerella in legno che porta a delle casette in legno più piccole. Il paesaggio attorno è semplicemente ideale. 🛖🌲Oggi, nella celebrazione tematica abbiamo assistito alla spiegazione di come erano organizzati i celti e la loro relazione con il popolo ligure e con riferimenti al popolo norreno dei vichinghi 🤩🥰. Costumi, ambientazione e celebrazione della festa che rappresenta l’incontro tra il popolo dei vivi con le anime dei cari, davvero suggestiva. Dovete vederlo almeno una volta, soprattutto per chi discende da queste popolazioni. 🤩

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Edera
4/5

È un luogo interessante nel quale sono presenti resti di una necropoli risalente all’età del bronzo. Sono stati ritrovati vasi cinerari contenenti ossa, ceneri dei defunti e oggetti d’ornamento. Vi è anche la ricostruzione di un’abitazione datata tra il 1200 e il 900 a.C. all’interno riprodotti gli arredi, suddivisione dettagliata tra zona giorno e notte. Molto ben fatta, rende perfettamente l’idea. Nelle immediate vicinanze delle casette create per la ricezione turistica, di ispirazione protostorica. Sono una vicino all’altra, all’interno due letti singoli. il costo è di 50 € a notte.

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Diego C.
5/5

Interessante visita alla necropoli e al museo posto nel centro del paese di Valdieri. Guida preparatissima e molto gentile. È possibile prenotare il capeggio o le casette in legno per pernottare. Ideale per escursioni

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Luisa C.
4/5

Molto carino, Lorenzo guida che ci ha spiegato e illustrato tutti gli oggetti e reperti molto preparato. Due ore passate in maniera diversa anche per i bimbi

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Davide A.
5/5

Posto magico, i ragazzi del parco organizzano attività per i bambini super divertenti e coinvolgenti come la caccia al tesoro a cui abbiamo partecipato oggi! TOP!!!!!

Parco archeologico di Valdieri - Valdieri, Provincia di Cuneo
Roberto M.
5/5

Interessante da vedere

Go up